Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici

Tassi agevolati, pratiche veloci e fino a €75.000 per dipendenti di Stato, Enti Locali e Sanità

Ottieni il tuo preventivo personalizzato gratuito

Compila con i tuoi dati e un nostro Consulente ti chiamerà a breve.
Senza Impegno | Facile | Veloce

ACCETTAZIONE PRIVACY
Acconsento espressamente che i miei dati personali siano trattati secondo le modalità indicate nell’informativa sulla Privacy.
4.9
Basato su 994 recensioni
powered by Google
luigi grassi
08:49 09 Jun 25
Voglio rimediare alla recensione che ho scritto sulla signora Greta (impiegata) purtroppo da parte mia c'è stata una valutazione negativa ma solo perché io ho interpretato male una risposta. Ancora oggi ho avuto bisogno di informazioni da fin solution e la signora Greta come sempre e stata molto gentile e disponibile quindi volevo consigliare se avete bisogno di fin solution di mettervi in contatto con la signora Greta molto esperta e preparata per darvi dei buoni consigli aggiungo 10 stelle ☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆
Francesco Sant'Elena
15:32 06 Jun 25
Gentile preparato e cordiale
Alessio Cossu
14:50 06 Jun 25
Personale gentile disponibile professionale tempistiche brevi consigliato già acquistato prodotti da loro
Silvano Rota
12:32 06 Jun 25
Gentilissima la signora Amalia Graziano , è stata veramente disponibile nel riuscire a risolvere i problemi in modo professionale . Attenta e paziente la ringrazio pubblicamente.
Risposta del proprietario 08:36 18 Apr 23
Gentilissimo Sig. Rota,apprezziamo molto che abbia voluto dedicare del tempo per fornirci un suo feedback.La sua opinione è molto importante per noi e gliene siamo grati.Un caro salutoIl Team di Fin Solution Italia spa
David Caucci
20:08 04 Jun 25
Soddisfatto! Sempre veloci a rispondere domande e affidabile
Matilde Francia
19:10 04 Jun 25
Abbiamo avuto bisogno e la nostra referente è la signora Amalia,persona disponibile gentilissima ed efficace nel rapportarsi con il cliente.lo consiglierò ai miei amici, perché sono molto contenta del servizio ricevuto
Luca Poddesu
14:42 03 Jun 25
Angelo Ginevra
13:27 03 Jun 25
La signora Galiazzo molto gentile e sempre disponibile
Imen Malki
10:23 03 Jun 25
Assolutamente la Consiglio a tutti e chiedete di vittoria Galiazzo, addirittura ero in trattativa con un'altra banca per un finanziamento ma dopo averla sentita per un preventivo ho dato disdetta subito all'altra richiesta. E tanto gentile e paziente pronta a tutte le esigenze e disponibile in qualsiasi momento per qualsiasi dubbio e ti soddisfa con le risposte perché ti dà tutti i dettagli e ti aiuta ad ottenere la tua richiesta. Grazie vittoria e complimenti per il tuo modo professionale.
Pamela Burnelli
14:29 30 May 25
Ottimo

Vantaggi della Cessione del Quinto per dipendenti pubblici

Requisiti minimi

FAQ

Domande frequenti

I dipendenti pubblici godono di condizioni particolarmente vantaggiose quando richiedono una cessione del quinto, grazie alla maggiore stabilità lavorativa percepita. I principali benefici includono tassi di interesse più bassi (mediamente inferiori dell’1-1,5% rispetto ai dipendenti privati), importi finanziabili più elevati (fino a €75.000), procedure di approvazione più rapide (3-5 giorni lavorativi) e requisiti di accesso meno stringenti. Inoltre, non è necessario giustificare la finalità del prestito e l’approvazione è pressoché garantita anche in presenza di segnalazioni in banche dati creditizie, poiché la valutazione si basa principalmente sulla stabilità del posto di lavoro.

Sì, anche i dipendenti pubblici con contratto a tempo determinato possono accedere alla cessione del quinto, a condizione che la durata residua del contratto sia sufficiente a coprire almeno il 50% della durata del finanziamento richiesto. In questi casi, potrebbero essere applicate condizioni leggermente diverse rispetto ai colleghi a tempo indeterminato, come un importo massimo finanziabile inferiore o tassi leggermente più elevati per compensare il maggior rischio. È importante presentare, oltre alla normale documentazione, anche una copia del contratto di lavoro con chiara indicazione della scadenza. Per una valutazione precisa del tuo caso specifico, ti consigliamo di contattare un nostro consulente.

Il calcolo del quinto cedibile per i dipendenti pubblici viene effettuato considerando lo stipendio netto mensile, ovvero quanto effettivamente percepito dopo le trattenute fiscali e previdenziali. Da questo importo viene calcolato il 20% (un quinto), che rappresenta la rata massima mensile sostenibile. Nel caso dei dipendenti pubblici, vengono conteggiate tutte le voci fisse e continuative della retribuzione, inclusi eventuali assegni ad personam o indennità permanenti, mentre vengono esclusi dal calcolo elementi variabili come straordinari, bonus una tantum o indennità temporanee. È importante notare che eventuali altre trattenute già presenti in busta paga (come alimenti, altri prestiti o pignoramenti) riducono proporzionalmente l’importo del quinto cedibile.

Il passaggio da un’amministrazione pubblica a un’altra non comporta alcuna interruzione o modifica del finanziamento in corso. In caso di mobilità o trasferimento, è necessario comunicare tempestivamente il cambiamento alla società finanziaria, che provvederà a notificare la cessione alla nuova amministrazione. Quest’ultima subentrerà automaticamente nell’obbligo di trattenuta della rata dalla busta paga. La procedura è completamente standardizzata e regolata dalla normativa sul pubblico impiego: il fascicolo relativo alla cessione del quinto viene trasferito insieme al resto della documentazione del dipendente, garantendo la continuità delle trattenute senza alcun disagio o intervento da parte tua. Questo rappresenta un ulteriore vantaggio rispetto ai dipendenti privati, per i quali il cambio di datore di lavoro può comportare procedure più complesse.

I dipendenti pubblici in periodo di prova possono generalmente richiedere la cessione del quinto, ma con alcune limitazioni. Le società finanziarie solitamente richiedono il superamento di almeno il 50% del periodo di prova previsto dal contratto collettivo di riferimento. Per i dipendenti delle amministrazioni centrali, questo significa aver completato almeno 3 mesi del periodo di prova semestrale standard. Durante questa fase, potrebbero essere applicate condizioni più restrittive, come una durata massima del finanziamento più breve o un importo finanziabile ridotto. Una volta superato definitivamente il periodo di prova e confermato in ruolo, è possibile rinegoziare le condizioni per adeguarle a quelle standard dei dipendenti pubblici a tempo indeterminato, beneficiando di tutti i vantaggi esclusivi della categoria.

Sì, i dipendenti pubblici hanno la possibilità di richiedere contemporaneamente sia una cessione del quinto sia una delegazione di pagamento, arrivando così a impegnare fino al 40% dello stipendio netto mensile (due quinti). Questa soluzione, conosciuta come “doppio quinto”, permette di ottenere un importo significativamente maggiore rispetto alla sola cessione. Le amministrazioni pubbliche sono autorizzate a trattenere entrambe le quote, purché lo stipendio residuo sia sufficiente a garantire il minimo vitale al dipendente. Per accedere a questa possibilità, è necessario che la prima cessione sia già in essere da almeno 6 mesi e che siano rispettati i requisiti standard per entrambi i finanziamenti. Alcune amministrazioni potrebbero richiedere documentazione aggiuntiva per autorizzare la doppia trattenuta, ma il nostro team di consulenti è specializzato nella gestione di queste pratiche complesse.